»Die Post ist da!«

Ritratti di mastri di posta di Taxis-Bordogna

Scoprire

Celebrato nelle corti principesche del primo Classicismo

Ritratti artisticamente eccezionali di Lorenz I Bordogna von Taxis della cerchia del pittore lombardo Giovanni Battista Moroni (1525 circa - 1578) e il busto di Maria Anna Taxis-Bordogna e Valnigra di Johann Baptist von Lampi (1751 - 1830), ritrattista celebre presso le corti principesche del primo Classicismo, ad esempio a Dresda, Vienna e San Pietroburgo.

È arrivata la posta!

Il Kunsthistorisches Museum Collezioni Castello di Ambras deve a Carlos Tasso de Saxe-Coburgo e Bragança una generosa donazione di dieci ritratti di mastri di posta della casata Taxis-Bordogna. Raffigurano i membri di questa famiglia dall’inizio del XVI alla fine del XVIII secolo.

Il nome Taxi è indissolubilmente legato alla storia del sistema postale, dei trasporti e delle comunicazioni; nel XVIII secolo, la famiglia era addirittura considerata “l’inventrice del servizio postale”. Originari di Bergamo, i Taxis servirono dapprima i papi e la Repubblica di Venezia come corrieri e messaggeri, creando una rete di trasporto innovativa ed efficiente.

Le ampie ramificazioni della famiglia crearono le condizioni per fondare un’azienda attiva in tutto il continente. Dalla seconda metà del XVI secolo, la linea collaterale Bordogna von Taxis, nata per via matrimoniale, ebbe sedi aziendali a Bressanone, Bolzano e Trento. Grazie alle loro capacità economiche e organizzative, i membri della famiglia furono strettamente legati al principe territoriale del Tirolo, l’arciduca Ferdinando II, fondatore delle Collezioni di Ambras, e parteciparono attivamente alla vita di corte del principe rinascimentale di Innsbruck. Ci imbatteremo in loro, tra l’altro, in occasione del rituale mistico e sfrenato in onore dell’antico dio del vino nella Grotta di Bacco ad Ambras e ai festeggiamenti che Ferdinando II organizzò nel 1580, in occasione delle nozze del suo ciambellano Johann Lipsteinsky di Kolowrat.

La presentazione dei ritratti dei membri della famiglia Bordogna von Taxis è arricchita da prestiti culturalmente e storicamente rilevanti.

Insieme agli oggetti delle collezioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna, essi fanno rivivere ai visitatori lo sviluppo e la storia dello storico sistema postale e di trasporto del Tirolo.

La mostra permanente è allestita nella parte più antica del Castello Superiore, il “Palas” nell’ala nord del Castello di Ambras.

È arrivata la posta!

Castello di Ambras Innsbruck
Schlossstraße 20
6020 Innsbruck

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

Chiuso a novembre

Informazioni per la vostra visita

Ottieni il tuo biglietto online in formato digitale sul tuo smartphone.